E’ stato pubblicato il Bando di gara Anas per la concessione di un primo nucleo di trenta Case Cantoniere (su circa 600 non più utilizzate) e la scadenza per la presentazione delle offerte è stata fissata al 31 ottobre 2016 entro le ore 12.
Così Trenta Case Cantoniere, ormai in disuso per via dei tempi che cambiano, torneranno a vivere ospitando chi vorrà “viaggiare, fermarsi e riscoprire” un modo diverso di girare il nostro Paese.
Le prime Trenta Case sono state individuate per ora in prossimità di circuiti culturali, turistici e della mobilità dolce (cammini e ciclovie) tra i quali in Alta Lombardia, Via Francigena, nell’Appennino Parmense, lungo la via Appia da Roma a Brindisi, nell’Ampezzo e in Valle d’Aosta e saranno convertite in una rete di strutture ricettive per i viaggiatori da affidare in concessione a terzi. In un secondo tempo, comunque, verranno messi a Bando le Case Cantoniere di altri territori.
In questa prima tornata, ANAS si preoccuperà delle necessarie ristrutturazioni, della manutenzione straordinaria, dal cambio di destinazione, formazione, uniformità degli standard, audit di qualità (con Touring Club), comunicazione; il concessionario dovrà occuparsi della gestione, servizi, attrezzature, licenze e autorizzazioni, manutenzione ordinaria, utenze, e dovrà corrispondere un canone (molto contenuto) ad ANAS.
La documentazione completa è disponibile, gratuitamente e previa registrazione, presso il portale Acquisti Anas (sezione “Bandi e Avvisi” – “Gare Telematiche ad evidenza pubblica in corso“)
Per informazioni vai sul sito www.casecantoniere.it