Si terrà dal 17 al 24 novembre prossimi la XVII edizione della Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità. Un’edizione che si concentrerà sul tema dell’ABITARE DI PROSSIMITÀ, ovvero il modello di città dei 15 minuti: una pianificazione sostenibile dello spazio urbano basata sul concetto di prossimità, per ridurre gli spostamenti in automobile in ambito cittadino, favorendo quelli in bicicletta o a piedi.
Ai lavori, che si svolgeranno fra Modena, Mirandola, Bologna e online, parteciperanno alcuni rappresentanti delle nostre associate:
- il 18 novembre Francesca Federzoni, Presidente di Politecnica e Vicepresidente di Legacoop Estense, interverrà nell’ambito del convegno Pug – Pums – Paesc: integrazione di strumenti di pianificazione
- il 23 novembre sarà la volta di Metropoli di Paesaggio, la città dei 15 minuti a Ferrara, con i contributi di Elisa Uccellatori e Sergio Fortini di Città della Cultura Cultura della Città
- il 24 novembre alle 15 si parlerà di Sostenibilità e cambiamenti climatici a scuola in un webinar moderato da Simona Arletti, Presidente di Abitcoop
Scarica il programma completo Settimana della Bioarchitettura 2021