In occasione della giornata internazionale della donna Mediagroup98 ha intrapreso, sui propri social e tramite una newsletter dedicata alle proprie socie e soci, una campagna di sensibilizzazione sul tema della parità di genere.
La campagna ha l’obiettivo di raccontare, con dati concreti, la certificazione sulla parità di genere appena ottenuta insieme a tutte le attività già da tempo intraprese sulla tematica in oggetto.
Certificare queste politiche vuol dire dare continuità e coerenza a buone pratiche già in essere e promuovere ulteriore sviluppo in ottica di parità di genere, in azienda e sul territorio che abitiamo. La certificazione di “Parità di Genere” conforme alla UNI/PdR 125:2022 è stata conseguita in dicembre 2022, attraverso il superamento di un Audit dell’Ente certificatore diviso in due step distinti in cui sono stati verificati gli aspetti qualitativi e quantitativi delle Politiche già in atto e delle azioni di miglioramento programmate. Gli indicatori richiesti (KPI) per ottenere la certificazione sono stati superati al 91%, ben oltre la soglia richiesta (60%).
La certificazione è stata l’occasione utile per Mediagroup98 per integrare i principi della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione negli obiettivi strategici aziendali rendendoli più evidenti e migliorando così le forme di tutela di socie, soci e dipendenti.
Mediagroup98 continua ad adottare misure per favorire una occupazione femminile qualificata, per favorire pari opportunità di accesso al lavoro e allo sviluppo professionale di carriera. È costante l’impegno a salvaguardare la piena attuazione della parità salariale, ad agevolare i congedi di paternità, a dare sostegno ed attenzione – con politiche di welfare aziendale – ai caregiver, a valorizzare le diversità e le unicità considerando le differenze come un arricchimento e come una possibilità di essere fortemente innovativi.
L’impegno ad applicare la Politica di Parità di Genere si basa sulla sensibilizzazione e la formazione di tutti i livelli aziendali, sulla diffusione e comunicazione alle risorse umane delle azioni intraprese e infine sulla promozione e visibilità con gli stakeholder esterni dei progetti avviati e dei risultati ottenuti…Tutto ciò per favorire la crescita di una cultura di parità di genere realmente responsabile!
La diversità nei luoghi di lavoro è un dato di fatto ma trarne valore e favorire l’inclusione richiede azioni concrete!






