Formazione finanziata: due opportunità per le associate, con Demetra Formazione

DEMETRA FORMAZIONE segnala due importanti opportunità di finanziamento, di recente pubblicazione, che consentono di sostenere la crescita e l’innovazione nelle imprese e il rafforzamento delle competenze dei lavoratori.

La prima è il Fondo Nuove Competenze III Edizione – COMPETENZE PER LE INNOVAZIONI, con una dotazione finanziaria di 731 milioni di euro, rivolta alle imprese che sottoscrivono ACCORDI COLLETTIVI PER RIMODULARE L’ORARIO DI LAVORO in funzione di percorsi formativi.
Il fondo riconosce un contributo al costo del lavoro dei soggetti coinvolti in percorsi formativi di accrescimento delle competenze negli ambiti della transizione digitale ed ecologica.
I datori di lavoro possono presentare una sola istanza di contributo scegliendo fra tre diverse linee di intervento, in base alla dimensione aziendale. I progetti formativi hanno durata da 30 a150 ore per ogni lavoratore coinvolto.
Per le imprese iscritte a un FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE la formazione può essere finanziata in tutto o in parte dal Fondo stesso; a questo proposito, siamo in attesa di indicazioni relativamente al Fondo Fon.coop, che ha dato la sua adesione al FNC.
Le domande/istanze possono essere presentate dal 10 febbraio al 10 aprile 2025.

Altra opportunità di finanziamento è quella offerta da Fon.Coop con l’avviso n. 61 Strategico FARE RETE PER COSTRUIRE COMPETENZE E RAFFORZARE I TERRITORI.
L’Avviso – che ha una dotazione di 2,5 milioni di euro – finanzia piani formativi, sostenuti da un Accordo Sindacale dedicato, volti a promuovere l’acquisizione e il consolidamento di competenze che supportano processi innovativi e valorizzano l’azione comune tra imprese, istituzioni, università, centri di ricerca e comunità locali per favorire lo sviluppo economico e sociale di specifici settori o territori.
Le aziende possono presentare piani che combinano AZIONI FORMATIVE E NON FORMATIVE, avvalendosi quindi di finanziamenti anche per azioni di ricerca e consulenza.
La scadenza di presentazione dei piani formativi è il 20 febbraio 2025.

DEMETRA FORMAZIONE è a disposizione per fornire maggiori dettagli su questi finanziamenti e per supportare le imprese nella:

  • Analisi dei fabbisogni formativi in relazione alle caratteristiche delle due opportunità di finanziamento
  • Stesura dell’accordo sindacale
  • Progettazione dei percorsi e procedure di presentazione, gestione e rendicontazione
  • Messa in trasparenza e validazione delle competenze acquisite

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare Micaela Lenzo – Resp. territoriale Bologna, Imola, Modena, Ferrara
Mail: m.lenzo@demetraformazione.it
Cellulare: 3458635977
www.demetraformazione.it

Leggi tutte le news