Coop Alleanza 3.0 celebra l’8 marzo con una ricca serie di eventi che abbracciano cultura, sensibilizzazione sociale e sport, offrendo occasioni per riflettere sul ruolo delle donne e sulle sfide che ancora oggi affrontano. Di seguito, una panoramica delle iniziative più rilevanti:
-
“Per mille camicette al giorno” – Librerie Coop, 10 marzo: Presentazione del libro con l’autrice Serena Ballista.
-
“Color Rosa Carne” – Casa delle donne di Modena, 9-30 marzo: Mostra curata da Luciano Rivi, che esplora il corpo femminile come sede dell’identità e della continua trasformazione, partendo dal lavoro di Giovanna Gentilini.
-
“Formidabili quegli anni” – Università Libera Età Natalia Ginzburg di Carpi, fino all’8 marzo: Un ciclo di incontri sull’emancipazione femminile attraverso politica, storia e letteratura, focalizzandosi sugli anni ’70.
-
“Adesso siamo noi” – Coro delle Mondine di Novi di Modena; Vivere donna Odv e Udi, 8 marzo: Presentazione del libro con le autrici Franca Gualtieri, Elisa Paltrinieri e Simonetta Pavesi, seguita dallo spettacolo musicale del Coro delle Mondine di Novi.
-
“Amore a Mumbay” – Arci di Soliera e Comune di Soliera, 8 marzo: Proiezione del film “Amore a Mumbai” alle 21:00 presso Sala Dude.
-
“Sui Pedali” – ANPI Provinciale di Modena, 8 marzo: Installazione della mostra sull’assalto al salumificio Firgieri da parte delle donne del CDD negli anni ’80, presso i Salumifici GranTerre.
-
“Donne in corsa” – Uisp Modena, 8 marzo: Gara podistica competitiva e camminata non competitiva, esclusivamente per donne, nel centro di Modena.
-
“Il cibo e la donna” – Circolo ARCI Civica 15A, 8 marzo: Evento dedicato al cibo come strumento di inclusione, per celebrare la Giornata della Donna con un incontro all’insegna del piacere condiviso.
-
“Donne di Modena” – Uisp Modena, 9 marzo: Camminata culturale nella zona Sacca Crocetta, con testimonianze delle associazioni locali, partendo dalla palestra La Fenice.
-
“Paura non abbiamo” – Fondazione Campori di Soliera, 14 marzo: Performance teatrale che racconta le sfide professionali delle donne degli anni ’50 e ’60, curata da Elisa Lolli.
-
“Presentazione libri in ricordo di Chiara Gobetti” – ANPI Provinciale di Modena, 14 marzo: Presentazione di libri in memoria di Chiara Gobetti, presso Memo.
-
“Donne che vanno controcorrente, dall’inizio dei tempi ad oggi. Narrazioni di donne di età e culture diverse” – Comitato Pace e Le ragazze dell’8 marzo, 16 marzo: Spettacolo di narrazioni orali che raccontano storie di donne che hanno sfidato le convenzioni sociali, presso la sala delle Capriate a Concordia.
-
“Oltre la paura: violenza silenziosa, quando la mente soffre” – AVPC San Possidonio, 10 marzo: Evento di sensibilizzazione sulla violenza di genere con la Dott.ssa Bruzzone.
-
“8 marzo 2025 Donna Vita Libertà Pace” – Circolo Caos Castelnuovo Rangone, 5-12 marzo: Una serie di eventi che comprendono presentazioni di libri, mostre e spettacoli, con un focus sulla condizione delle donne.
-
“Nonantola Trofeo Città di Nonantola” – ASD US Formiginese, 9 marzo: Corsa ciclistica non competitiva per giovanissime atlete.
-
“8 marzo l’Otto per le donne – II edizione” – La Banda della Trottola Vignola, 8 marzo: Inaugurazione di una panchina rossa e camminata simbolica per le donne.
-
“Camminata della Mimosa” (Ferrara) – LILT Ferrara, 8 marzo: Un evento per promuovere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per le iniziative di sostegno alle donne operate al seno.
Queste iniziative, ricche di contenuti culturali, sociali e sportivi, sono un’occasione imperdibile per celebrare le donne e sensibilizzare la comunità sull’importanza della parità di genere, della salute e del benessere.