Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano una svolta cruciale nella transizione energetica, promuovendo un modello di produzione e consumo sostenibile, decentralizzato e partecipativo. Attraverso la condivisione di energia prodotta da fonti rinnovabili, le CER permettono di ridurre i costi energetici, aumentare l’autonomia e contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2, generando benefici economici, ambientali e sociali per tutti i membri.
In questo contesto si inserisce l’accordo strategico tra WeVèz ed Energy Intelligence, che unisce la consolidata esperienza tecnologica e consulenziale di Energy Intelligence con il network e la visione innovativa di WeVèz. L’obiettivo è fornire strumenti avanzati e servizi altamente qualificati per la gestione ottimale delle CER, semplificando ogni fase operativa e amministrativa.
Uno dei principali vantaggi per le aziende che scelgono di associarsi a WeVèz è la possibilità di migliorare il proprio bilancio di sostenibilità, allineandosi agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’ONU. Questo consente loro di ridurre l’impatto ambientale, migliorare la rendicontazione ESG e rafforzare la propria reputazione nel mercato.
WeVèz, Comunità Energetica fondata a Bologna nel 2023, è nata grazie al supporto di LegaCoop Bologna, di Legacoop Estense nonché della piattaforma Respira (promossa da CoopFond e Banca Etica) e ha già attivato diverse configurazioni CER. Grazie alla sua natura cooperativa, non solo supporta i propri membri, ma offre servizi anche ad altre comunità energetiche, favorendo un modello di condivisione e ottimizzazione dell’energia su larga scala, necessario per la loro gestione ed il loro sviluppo.
Energy Intelligence, anch’essa bolognese, vanta oltre dieci anni di esperienza nella gestione e manutenzione di impianti fotovoltaici. Leader nella fornitura di soluzioni tecnologiche avanzate e servizi di consulenza tecnica per la gestione delle risorse energetiche, aiuta le Comunità Energetiche a massimizzare l’efficienza e la sostenibilità. Questo attraverso una metodologia collaudata e una piattaforma informatica proprietaria già adottata da numerose comunità energetiche, garantendo loro una gestione ottimale e una rendicontazione trasparente.
Paolo Benfenati, Presidente di WeVèz, commenta: “Grazie alla collaborazione con Energy Intelligence, le Comunità Energetiche associate a WeVèz potranno accedere a una gamma completa di servizi, dalla fase di avviamento alla gestione operativa nonché al monitoraggio continuo. Inoltre, vogliamo offrire alle aziende un’opportunità concreta per migliorare il proprio bilancio di sostenibilità, contribuendo al tempo stesso al benessere collettivo attraverso progetti a impatto sociale.”
Luca Bonzagni, Amministratore Delegato di Energy Intelligence, aggiunge: “Siamo molto soddisfatti di questo accordo, che ci permette di collaborare con una realtà di grande esperienza come WeVèz. La nostra metodologia di intervento e la nostra piattaforma informatica ci consentono di supportare al meglio le CER nel loro sviluppo e nella loro gestione quotidiana. L’accordo con WeVez ci consente di allargare la nostra gamma di servizi, rendendo completo il nostro ruolo di Asset Manager delle Comunità Energetiche.”