UNITI DIAMO FORMA AL FUTURO. Venerdì 28 marzo 2025 al Teatro Cinema Arena di Modena l'Assemblea annuale di Legacoop Estense.
Oltre 200 persone, tra delegati e ospiti, hanno partecipato venerdì 28 marzo, al Cinema Teatro Arena di Modena, all’Assemblea Annuale di Legacoop Estense. “Uniti diamo forma al futuro” il titolo scelto per un’assemblea di metà mandato che è stata anche l’occasione per celebrare il 2025 come Anno Internazionale delle Cooperative: una mattinata di confronto, insieme a cooperative associate e ospiti esterni, sulle sfide sociali ed economiche del contesto attuale, dalla dimensione locale a quella internazionale. Ospite d’eccezione la giornalista Giovanna Botteri che, con la sua Lectio “Italia e Europa al bivio. Quale futuro?”, ha portato un contributo di analisi e visione sull’impatto del contesto geo-politico attuale e sulle prospettive per il prossimo futuro.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
UNITI DIAMO FORMA AL FUTURO.
Ferrara e Modena: due territori uniti, donne e uomini che ogni giorno, con il proprio lavoro, impegno e passione, danno forma al futuro.
Il nostro manifesto 2025, per celebrare l'Anno Internazionale delle Cooperative, è realizzato in collaborazione con The Ferrareser. L'illustrazione è di Filippo Perelli.
RIVIVI L'ASSEMBLEA CON QUESTO VIDEO RACCONTO
L'INTERVENTO DEL PRESIDENTE PAOLO BARBIERI
UN'OSPITE D'ECCEZIONE: GIOVANNA BOTTERI
LEGACOOP ESTENSE È…LEGACOOP ESTENSE SIAMO.
Il video di rendiconto di metà mandato.
Legacoop Estense è, oltre all’insieme delle cooperative associate, anche una squadra di 20 professioniste e professionisti. In questo video abbiamo voluto non solo rendicontare le attività svolte in questi due anni di metà mandato, ma anche presentare tutte le persone che ogni giorno lavorano con impegno e passione a servizio delle cooperative di Modena e Ferrara.
“UNITI DIAMO FORMA AL FUTURO".
Quattro storie cooperative
“Uniti diamo forma al futuro” è il progetto ideato da Legacoop Estense per celebrare il 2025 come Anno Internazionale delle Cooperative e realizzato in collaborazione con il collettivo di artisti The Ferrareser: 12 storie cooperative di Ferrara e Modena prenderanno vita, nel corso di tutto il 2025, attraverso illustrazioni e racconti che saranno diffusi sui canali di Legacoop Estense e raccolti in una pubblicazione. Le prime quattro storie sono state presentate nel corso dell’assemblea attraverso reading.
“Una storia nella storia. L’assalto del Salumificio Frigieri”. Reading di Vanni Bulgarelli
Sono trascorsi 80 anni dall’assalto del Salumificio Frigieri di Paganine, che diventerà la futura sede di Salumifici GranTerre. È l’8 marzo del 1945 e tremila donne, tante giovanissime, organizzate nei Comitati di difesa della donna, appoggiate dai partigiani, vanno all’assalto del Salumificio al grido di pane, pace, libertà per impedire che i prodotti vengano razziati dai nazifascisti.
Una storia per omaggiare l’Ottantesimo dalla Liberazione, scritta e letta dal presidente di Anpi Modena Vanni Bulgarelli. L’illustrazione è di Arianna Farricella.
“Girogirotondo non è solo una filastrocca”. Reading di Caterina Paolinelli
A Comacchio si svolge uno dei carnevali più suggestivi d’Italia: il Carnevale sull’Acqua che, con la sua parata di barche allegoriche lungo i canali della cittadina lagunare, è diventato appuntamento imperdibile che coinvolge l’intera comunità locale e attira gruppi partecipanti dalle province circostanti, oltre a migliaia di turisti.
Forse, però, non tutti sanno che a organizzarlo è la cooperativa sociale Girogirotondo…
Storia di Giulia Bellotti, illustrazione di Marta Besantini, reading di Caterina Paolinelli (cooperativa sociale Teatro Evento).
“La storia di Ugo Lugli, cooperatore antifascista”. Reading di Antonella Guarnieri
La vicenda del cooperatore Ugo Lugli attraversa gli anni bui del regime fascista fino alla fine della guerra: diventato uno dei maggiori artefici dello sviluppo cooperativo della provincia di Ferrara, fu oggetto di intimidazioni e violenze da parte dei fascisti. Nel 1945, dopo la fine della guerra, venne nominato dal CLN direttore generale dell’Unione Provinciale delle Cooperative.
Una storia per omaggiare l’Ottantesimo dalla Liberazione, scritta e letta dalla storica e vicepresidente di Anpi Ferrara Antonella Guarnieri. L’illustrazione è di Paolo Bevilacqua.
“Una grande e giovane idea. La nascita di Mediagroup98”. Reading di Caterina Paolinelli
Mediagroup98 è una nota cooperativa del settore culturale, specializzata in comunicazione integrata, progettazione e gestione di eventi e servizi per l’informazione, con oltre 300 professionisti che operano su tre sedi (Modena, Parma, Milano). La sua origine risale però a due diverse cooperative nate a Modena oltre 40 anni fa, quando alcuni studenti universitari diedero vita a due progetti imprenditoriali, forti delle loro idee, visioni e di tanto entusiasmo…
Storia di Laura Solieri, illustrazione di Marco Bertulu, reading di Caterina Paolinelli (cooperativa sociale Teatro Evento).