Vuoi aprire una cooperativa? Scopri la Cooperativa in 10 domande.
L’impresa cooperativa è un’impresa costituita da almeno 3 soci e può avere la forma della S.r.l o della S.p.A. La cooperativa mette al centro le persone, per questo pone dei limiti alla remunerazione del capitale, garantendo così la centralità dei soci. Tra i principi fondamentali che regolano l’impresa cooperativa ci sono: Democrazia. La cooperativa è un’impresa “democratica” che prevede un forte controllo da parte dei soci secondo il principio “una testa, un voto”, indipendentemente dalla propria quota sociale. Mutualità. Il rapporto mutualistico si realizza tra soci e cooperativa e descrive vantaggi e obblighi reciproci. La mutualità può avere forme diverse: vantaggi, benefici o migliori condizioni. L’essenza del rapporto mutualistico è il “ristorno”, un vantaggio che viene riconosciuto ai soli soci, proporzionalmente alla quantità e qualità degli scambi avuti con la cooperativa. Intergenerazionalità. L’impresa cooperativa prevede l’indivisibilità del patrimonio e il reimpiego degli utili nell’impresa stessa, garantendo così lavoro stabile, sviluppo nel tempo e stabilità economica della società. Queste condizioni rendono l’impresa cooperativa un’ impresa “sostenibile” e attenta alle opportunità delle generazioni future.
Gestire la propria impresa, partecipare ai processi decisionali, sentirsi parte di un progetto imprenditoriale che risponde alle esigenze dei soci ed è attento ai bisogni della collettività. La cooperativa è un’impresa che attribuisce centralità alle persone e alle comunità di riferimento, non delocalizza, non è orientata a fare profitto ma a rispondere ai bisogni delle persone, principalmente in termini di lavoro e servizi. La cooperativa applica i principi di democrazia e partecipazione, favorendo il protagonismo dei lavoratori nell’attività economica. Inoltre l’impresa cooperativa può essere costituita con capitali sociali molto bassi, consentendo in questo modo la partecipazione ad un ampio numero di soci.
La cooperativa è un’impresa a tutti gli effetti, non è un’associazione non-profit, né un’associazione di volontariato; quello che la caratterizza è la ripartizione degli utili: – rispetto agli enti non-profit infatti è prevista la possibilità di dividere parte degli utili tra i soci – rispetto alle altre società di capitali invece ha un obbligo a reinvestire la gran parte degli utili nell’impresa. La cooperativa finalizza la maggior parte degli utili al conseguimento degli obiettivi dei soci e in tal senso li destina alla patrimonializzazione della società, mentre le altre società devono remunerare i soci proporzionalmente alla propria partecipazione societaria. Una particolare tipologia di cooperative è quella delle cooperative sociali, che essendo onlus per legge, rientrano nella categoria del non-profit.
Le cooperative possono essere di lavoro (i soci sono i lavoratori stessi), di consumo (i soci sono i consumatori) e utenza (i soci sono gli utenti; un caso specifico sono le cooperative di dettaglianti, i cui soci sono i commercianti). Le imprese cooperative operano in tutti i settori produttivi su tutto il territorio nazionale. Produzione e lavoro: manifatturiero, industriale, edilizia, meccanico, energia, consulenza Servizi: web, manutenzione, vigilanza, logistica, trasporti, ristorazione, global service Grande distribuzione: consumatori, utenza, dettaglianti Agricoltura e pesca: coltivazione, allevamento, trasformazione, pesca Cultura turismo e media: stampa, internet, servizi culturali e museali, organizzazione eventi, accoglienza e servizi per il turismo Credito, finanza, assicurazioni: servizi bancari, servizi finanziari, servizi assicurativi Salute e sociale: sanità, benessere, disabilità, infanzia, disagio sociale Abitazione: politiche abitative, efficientamento energetico
Per trasformare un’idea progettuale d’impresa in una impresa cooperativa è necessario: – Essere almeno 3 soci – Redigere l’Atto costitutivo e lo statuto per atto pubblico – Iscrizione nel Registro delle imprese – Attribuzione del codice fiscale e della partita I.V.A. – Comunicazione d’inizio attività all’Agenzia dell’Entrate e alla Camera di Commercio – Iscrivere la cooperativa all’Albo nazionale delle Cooperative Per conoscere in dettaglio le informazioni necessarie pergli atti si rinvia al codice civile
Per la cooperativa non è previsto un valore minimo di capitale sociale, la quota sociale minima per ogni socio è di 25 euro fino ad un massimo di 100.000 euro. Il capitale iniziale deve comunque essere adeguato agli scopi prefissati e ad affrontare le spese iniziali per: A queste possono aggiungersi ulteriori spese di consulenza per la redazione del regolamento e del business plan (altamente consigliato).
Le cooperative hanno alcuni vantaggi fiscali in relazione al fatto che parte degli utili della cooperativa non vengono distribuiti tra i soci, ma vengono nuovamente investiti nell’impresa, al fine di garantirne la continuità nel tempo, favorire le nuove generazioni, creare nuove opportunità di crescita e di occupazione. Lo Stato decide quindi di “premiare” il ruolo sociale dell’impresa cooperativa. Il regime fiscale per le cooperative prevede che la parte degli utili che le cooperative destinano a riserve patrimoniali indivisibili tra i soci non concorrano a formare il reddito imponibile della società a condizione che sia esclusa la possibilità di distribuire tali riserve patrimoniali tra i soci (sia durante la vita dell’impresa che al suo scioglimento). I vantaggi fiscali si applicano in misura maggiore quando la cooperativa è a mutualità prevalente, cioè opera principalmente con i propri soci. Da ricordare inoltre che la quota del 3% da destinare al Fondo mutualistico per la promozione e lo sviluppo della cooperazione è fiscalmente deducibile
Le cooperative hanno gli stessi organi sociali previsti per le società di capitali: assemblea, consiglio di amministrazione o amministratore unico, collegio sindacale. L’assemblea. La vera peculiarità è il principio “una testa, un voto“, in base alla quale ogni socio può esprimere un solo voto a prescindere dalla propria partecipazione al capitale sociale. Esiste solo una deroga che prevede nelle cooperative di lavoro la possibilità per i soci finanziatori di esprimere più voti, ma solo fino ad un massimo di 1/3 dei voti dell’assemblea, allo scopo di evitare che possano condizionare la vita e le scelte della società. Il Consiglio di amministrazione. Viene eletto dall’assemblea dei soci e, a sua volta, elegge il presidente. Il Collegio sindacale: ha gli stessi requisiti e compiti previsti nelle altre società, ma non tutte le cooperative (sia quelle a modello s.p.a. che quelle a modello s.r.l.) hanno l’obbligo di istituire il collegio sindacale.
Legacoop è un’associazione di rappresentanza delle cooperative italiane, nata nel 1886, oggi rappresenta 15.000 cooperative. Legacoop offre a tutte le sue aderenti una gamma di servizi per la gestione e la crescita dell’impresa cooperativa e porta le istanze della cooperazione sui tavoli istituzionali. L’adesione a Legacoop avviene a livello territoriale, la quota di adesione è proporzionale al fatturato della cooperativa e al settore di appartenenza; le neonate cooperative invece non pagano il contributo associativo il primo anno. Il contributo associativo include una serie di servizi oltre all’accesso all’area riservata e ai servizi on-line del portale Legacoop.
Il movimento cooperativo ha al suo interno numerosi strumenti finanziari in grado di supportare la cooperativa nella fase di start up, nella fase di consolidamento e patrimonializzazione e nella fase di espansione e investimento. Legacoop, per far conoscere a tutte le cooperative interessate le opportunità offerte dal movimento cooperativo, ha costituito una rete di esperti finanziari che sui territori incontrano le imprese e promuovono le convenzioni, gli accordi e gli strumenti finanziari riservati alle cooperative aderenti.
Per maggiori informazioni, rivolgiti allo Sportello Startup.
1.Quali sono le caratteristiche distintive dell’impresa cooperativa?
2.Perché fare una cooperativa e non un’impresa diversa, quali vantaggi ci sono?
3.La cooperativa è un ente non-profit?
4.Quali tipologie di cooperative esistono?
5.Cosa bisogna fare per aprire una cooperativa?
6.Quanto costa costituire una cooperativa?
7. È vero che ci sono vantaggi fiscali?
8.Come funziona la cooperativa e come viene amministrata?
9.Cosa è Legacoop e cosa può fare per la cooperativa?
10. Quali sono gli strumenti per finanziare l’impresa cooperativa?