
Fornisce servizi e assistenza in campo finanziario, amministrativo, contabile, fiscale, di assistenza tecnica e di formazione professionale.

CFI/COOPERAZIONE FINANZA IMPRESA è una società cooperativa per azioni che opera dal 1986 per la promozione delle imprese cooperative di produzione e lavoro e delle cooperative sociali. È promossa da AGCI, CONFCOOPERATIVE, LEGACOOP

Cooperare Spa è lo strumento di investimento in capitale di rischio nato per incoraggiare le cooperative aderenti a Legacoop ad intraprendere operazioni straordinarie. In quanto holding di partecipazioni Cooperare acquisisce partecipazioni di minoranza per conto delle cooperative ed eventualmente collabora professionalmente al coordinamento dei finanziamenti. Il target principale è rappresentato dalle acquisizioni delle cooperative e dalle operazioni di capitalizzazione di società a controllo cooperativo che sono capaci di creare valore e distribuire dividendi. Il taglio delle operazioni parte da un minimo di € 4/5 milioni.

Cooperfidi Italia è il consorzio fidi delle tre centrali cooperative: è specializzato nel rilascio di garanzie “a prima richiesta" a favore delle banche e degli istituti finanziari che erogano credito alle imprese cooperative. Con l’opera di intermediazione e di mitigazione del rischio di Cooperfidi Italia, le imprese cooperative meritevoli ottengono più credito a condizioni più favorevoli.
COOPIM
Nasce nel 1971 per favorire lo sviluppo delle imprese socie attraverso la fornitura di servizi nei settori finanziario e immobiliare e la promozione di nuove cooperative o società da queste partecipate.

Coopfond è il Fondo mutualistico di Legacoop nato con la l.59/1992 per la promozione e lo sviluppo della cooperazione, opera sotto la vigilanza del Ministero delle Attività Produttive. Le risorse provengono dal versamento del 3% degli utili delle cooperative esistenti. L’obiettivo di Coopfond è promuovere, rafforzare ed estendere la presenza cooperativa all'interno del sistema economico nazionale, concorrendo alla nascita di nuove imprese e alla crescita di quelle esistenti.

C.C.F.S. é parte del movimento cooperativo e si dedica al suo sviluppo, mediante la fornitura di capitali e finanziamenti alle imprese: è un Consorzio di cooperative di 2° grado cui aderiscono società costituite in forma cooperativa e società di capitali controllate da cooperative, da Associazioni di rappresentanza della cooperazione, da Enti e Fondazioni. C.C.F.S. ha come obiettivo statutario di perseguire, collaborando con i propri soci, lo sviluppo delle cooperative, la loro crescita, la loro capacità di fare impresa combinata con la mutualità ed il raggiungimento di finalità sociali.

Sofinco S.p.A., con sede in Modena, è una società che svolge prevalentemente attività finanziaria (operazioni di partecipazioni, equity). Il capitale sociale di Sofinco è ripartito tra una pluralità di soggetti prevalentemente di natura cooperativa.