Eventi e Convegni

NOTTE ROSSA 

La Notte Rossa è una manifestazione nazionale che valorizza l’importanza storica delle Case del Popolo e vuole farle vivere appieno anche alle nuove generazioni. Un momento di scambio e incontro intergenerazionale, un “passaggio del testimone”, che invita i giovani a essere non solo partecipanti, ma protagonisti, rielaborando la storia italiana con un impegno civile e politico attuale.
L’iniziativa ha preso avvio nel 2013 ed è arrivata nel 2024 alla XII edizione.
Ferrara e il suo territorio hanno partecipato alle iniziative della Notte Rossa negli anni 2015-2018: specificatamente nel 2014-15 a Ferrara e negli anni 2017-2018 a Cento.
“Notte Rossa” è un’iniziativa che in Emilia-Romagna è arrivata nel 2024 alla XII edizione ed è presente anche, seppur con minore sistematicità, in Toscana e Piemonte.

Edizioni Ferrara e Cento 2015 - 2018

Dal 2013, dopo la pubblicazione dei testi di Andrea Baravelli e prima della pubblicazione dei testi di Tito Menzani¹, nel contesto di promozione di “Memoria e storia del ‘900” promosso dalla Regione Emilia-Romagna con la L.R. 3/2016, si sono svolto diversi convegni aventi ad argomento le Case del popolo, segno di interesse su un argomento che la ricerca storica non aveva sfruttato a fondo per la conoscenza della socialità delle classi popolari.

¹

  • Baravelli A., Le Case del popolo a Fusignano e nella Bassa Romagna. Associazionismo popolare e forme di socialità in un secolo di storia, Ravenna, Longo Editore, 1999
  • Baravelli A., Menzani T., Una storia popolare. Le case del popolo del movimento operaio in provincia di Ravenna, (1946-1996), Ravenna, Giorgio Pozzi Editore, 2014
  • Menzani T., Morgagni F., Nel cuore della comunità. Storia delle case del popolo di Romagna, Milano, Franco Angeli, 2020
  • Idee in circolo. Rassegna di fonti documentarie e fotografiche sulle case del popolo in Romagna, a cura di Tito Menzani, Homeless Book, 2021

Di seguito si riportano i convegni che si sono tenuti a partire dal 2013.

Quale futuro per le Case del popolo?
Teatro Venere di Ravalle
Ferrara
28 aprile 2013

Per una storia delle case del popolo in Romagna. La ricerca anagrafica dalle origini ad oggi
Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini
Forlì
13 aprile 2019

Comunità cooperative, cooperative di comunità. Dalle Case del popolo alle nuove esperienze
Biblioteca Oriani
Ravenna
30 settembre 2019

Case del popolo: teatro, musica cultura
Teatro sociale Piangipane
Ravenna
11 novembre 2019

Sociale vs social: dalle Case del popolo a facebook
Teatro sociale Piangipane
Ravenna
4 dicembre 2019

Case del popolo della Romagna: radici di futuro
Sala consiliare palazzo comunale
Cesena
16 dicembre 2019

Assalto fascista alla Casa del popolo nel centenario (1913-2023)
Teatro Cinema Sarti
Faenza
1° aprile 2023

Le Case del popolo. Un presidio sociale e democratico: un convegno nel segno di Sergio Sozzi
Casa del popolo di Impruneta
Firenze
23 novembre 2024